Stats Tweet

Cristiani, Beltrame.

Uomo politico italiano. Laureato in Giurisprudenza, fu podestà di Borgonuovo nel 1725 e in seguito governatore di Piacenza. Nel 1753, durante la guerra di Successione austriaca fu chiamato da Francesco III d'Este a reggere il Ducato di Modena. Grazie ad un'abile politica dinastica riuscì a garantire il passaggio del Ducato dagli Este all'Impero austriaco. Maria Teresa, fiduciosa nella sua abilità di uomo politico e diplomatico, lo nominò plenipotenziario dello Stato di Milano. Qui il conte C. diede prova di intelligenza e apertura, conducendo una politica di riforme quali il completamento del catasto teresiano, la creazione del Banco di Santa Teresa e favorendo lo sviluppo dell'industria (Genova 1702 - Milano 1758).